da Redazione | Gen 30, 2019 | NOTE CRITICHE
Nelle opere di Mario Tessari scuole e tecniche pittoriche si sovrappongono e si intersecano in una ricerca che, nulla escludendo, raccoglie frutti diversi. Partendo dalla reinterpretazione cèsanniana dell’impressionismo – ceppo di tante correnti del Novecento...
da Redazione | Gen 30, 2019 | NOTE CRITICHE
Mario Tessari ci fa entrare nell’universo dei suoi pensieri, per la ricchezza dei particolari a partire dalle linee pure e dalle luminosità trasparenti che manifestano tutta la sua interiorità. Questa interiorità che ci libera senza alcuna remora lasciandoci la...
da Redazione | Gen 30, 2019 | NOTE CRITICHE
Pittura di impronte, larvale e misteriosa: volti che emergono dal caos di una natura che risente di un’antica, favolosa eco umanistica. Un’artista che colpisce per la sua originalità e profondità.
da Redazione | Gen 30, 2019 | NOTE CRITICHE
Le sorprese di Tessari – Il Gazzettino di Pordenone, ottobre 1983 “Un pittore non può dipingere altro che sorprese ”: cosi dice di sé, presentando la personale allestita “Al Fogher”, Mario Tessari. E le opere esposte paiono dargli ragione in pieno. La prima...
da Redazione | Gen 30, 2019 | NOTE CRITICHE
Nelle opere di Mario Tessari scuole e tecniche pittoriche si sovrappongono e si intersecano in una ricerca che, nulla escludendo, raccoglie frutti diversi. Partendo dalla reinterpretazione cèsanniana dell’impressionismo – ceppo di tante correnti del Novecento...
da Redazione | Gen 30, 2019 | NOTE CRITICHE
Tessari è un pittore pudico, lontano da fantomatiche pulsioni, che cerca senza affanni e con un mestiere antico un possibile “nuovo” nel figurativo. Giacché il flusso controllato di energie allo stato denso presenti nella sua gestualità è più amore nostalgico di tempi...